fbpx
Now Reading
7.000 km in bici per ripulire le strade dalla plastica: la storia di Myra Stals

7.000 km in bici per ripulire le strade dalla plastica: la storia di Myra Stals

Myra Stals, giovane olandese trapiantata in Italia, viaggia lasciando i luoghi che visita in condizioni migliori di come li ha trovati. Nell’estate del 2020 ha compiuto un giro d’Italia abbastanza particolare. Ha pedalato per 7 mila chilometri con una cargo bike, raccogliendo la plastica in cui si imbatteva lungo il suo percorso. In tutto ha raccolto 120 chili di plastica. “Può sembrare poco -spiega-. Ma equivalgono a 12mila bottigliette da mezzo litro”.

Strada facendo Myra ha man mano smaltito quanto raccoglieva.

A volte la lasciavo ai singoli cittadini che incontravo, in qualche caso è stato il Comune a prendere la plastica per il tramite dell’azienda di raccolta dei rifiuti.

Questa estate si rimetterà di nuovo in viaggio, lungo la Via Francigena, e ovviamente raccoglierà plastica.

“Dal 2016 al 2018 ho attraversato in bici diversi Paesi europei e mi sono resa conto del problema dei rifiuti in plastica sparsi lungo le strade. Volevo fare qualcosa e ho deciso che l’avrei raccolta durante i miei viaggi.

È nato così il progetto “Cycle 2 Recycle”, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone. “Mi chiamano anche scuole e associazioni per incontri e workshop sul tema dei rifiuti in plastica”.

Nel suo giro d’Italia Myra ha conosciuto decine di persone, incuriosite di quella sua cargo bike piena di plastica.

A un certo punto in Calabria sono caduta e una famiglia mi ha ospitato per 16 giorni. Hanno anche fatto una presentazione del mio progetto nella piazza del Paese. E il giorno che sono ripartita ho incontrato una bambina che, dopo aver sentito la mia storia, ha chiesto al suo papà di aiutarla a fare la raccolta dei tappi di plastica per riciclarli. Mi sono commossa.

Myra ha tanti progetti di viaggio. Ma sono tre i “pilastri” che caratterizzeranno ogni suo percorso: la sensibilizzazione ambientale, l’andamento slow unito all’amore per la bici, e infine il viaggiare da sola.

Quel che ho fatto finora dimostra che una donna può viaggiare da sola. Mi chiedono se non ho paura, se non mi è mai capitato nulla di pericoloso. Sinceramente non capisco perché viaggiare in bici in giro per l’Italia sia diverso, da questo punto di vista, che fare il percorso da casa al lavoro.

Questa estate Myra sarà social media manager ufficiale per l’evento “Road to Rome 2021”, organizzato dall’Associazione Europea delle Vie Francigene. Camminerà e pedalerà per 3200 chilometri lungo la Via Francigena attraversando Francia, Svizzera e Italia. Un lavoro on the road e “ovviamente non sarei io se non lo combinassi con le mie attività di #Cycle2Recycle”, annuncia sul suo profilo Facebook.

Myra lascerà a casa la cargo bike, perché si muoverà a piedi o con una bici “normale”, ma porterà la sua “amata pinza potente” con la quale “raccoglierò i rifiuti (di plastica) lungo l’itinerario ogni giorno”.


Cart'armata edizioni srl - via Calatafimi, 10 - 20122 Milano Tel 02.83242426