fbpx
Now Reading
ActionAid e Caritas Ambrosiana in campo contro l’emergenza alimentare in Italia

ActionAid e Caritas Ambrosiana in campo contro l’emergenza alimentare in Italia

È necessario dotare il nostro Paese di un quadro di interventi centrati sul cibo come diritto umano fondamentale nel contrasto alla povertà alimentare.

Roberto Sensi, Responsabile Programma Povertà Alimentare di ActionAid Italia

Mercoledì 31 marzo incontreremo Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, e Roberto Sensi, Responsabile Programma Povertà Alimentare di ActionAid Italia: due voci autorevoli sui temi legati alla povertà alimentare.
Un fenomeno che la pandemia ha ulteriormente aggravato, colpendo su diversa scala molti Paesi, in particolar modo quelli caratterizzati da contesti socio-economici già fragili o soggetti a crisi alimentari.

In Italia secondo i dati di ActionAid l’8,4% della popolazione vive in uno stato di povertà assoluta. L’ultimo report annuale di Caritas, che mette a confronto il medesimo periodo del 2019 e del 2020, ha registrato un aumento dei nuovi poveri dal 31% al 45%.
A questo aumento è corrisposto un maggior numero di richieste di aiuti alimentari da parte di quei soggetti che vivevano già in condizioni di precarietà, in particolare minori e donne: rispetto al periodo pre-Covid, le domande sono più che raddoppiate (+121%). Nello stesso periodo l’arresto della ristorazione ha generato numerose eccedenze alimentari, e di conseguenza un significativo incremento (+365%) del cibo offerto alla Caritas.

Caritas Ambrosiana ha così recuperato 53 tonnellate di prodotti dell’ortofrutta, che sono state distribuite in parte attraverso i dieci empori della solidarietà dove è possibile fare la spesa gratuitamente, pagando con una tessera punti. Un’altra parte è stata cucinata per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano, dove ogni sera dal 2015 viene offerta la cena a 90 ospiti.

Anche ActionAid ha intensificato il proprio impegno attivando il progetto Seeds: grazie alla collaborazione con associazioni del territorio ha distribuito cibo di qualità in alcune aree di Milano e Napoli (Comune di Corsico, quartieri popolari di Forcella, Piazza Garibaldi e il Vasto), dando aiuto a 450 famiglie in difficoltà.
Il rapporto “La pandemia che affama l’Italia. Covid-19, povertà alimentare e diritto al cibo” di ActionAid, fotografa la situazione nel nostro Paese presentando le politiche di contrasto, alcune realizzate dal Governo e altre nate dal basso. E lascia emergere l’urgenza e la necessità di una vera strategia per combattere la povertà alimentare, vista più come un sintomo che una conseguenza della povertà, senza riconoscere il diritto umano ad un cibo di qualità.

Mercoledì 31 marzo, ore 18, partecipa all’incontro “Contro la povertà alimentare” qui sul nostro sito.

Fotografia di ActionAid, scattata dal fotografo Francesco Giuseppe Delia.


Cart'armata edizioni srl - via Calatafimi, 10 - 20122 Milano Tel 02.83242426