Appennino futuro: come e perché riabitarlo. Incontro con Maurizio Carucci e Martina Panarese
Maurizio Carucci, contadino e front-man della band Ex-Otago, e la sua compagna Martina Panarese, hanno lasciato la città per spostarsi in Appennino. Da Genova si sono trasferiti in Alta Val Borbera, tra Piemonte e Liguria, dove le montagne iniziano ad arrotondarsi e l’aria profuma di mare.
Qui, in un’antica cascina in pietra, abbandonata da mezzo secolo, Maurizio e Martina nel 2011 hanno dato vita a Cascina Barbàn, azienda agricola e progetto collettivo di rinascita del territorio. Un luogo che ispira progetti come il docu-film “AppenninoPOP”.
La loro storia – oggi condivisa con altri che hanno fatto della Val Borbera la propria casa – non deve affatto risuonare come una fuga nel passato: parla del domani, è una testimonianza dell’anima futurista dell’Appennino e delle sue molteplici opportunità.
Con loro capiremo come Cascina Barban possa rappresentare un modello replicabile per chi sogna un abitare diverso, nei territori rurali del nostro Paese, seguendo ritmi più lenti e una quotidianità autentica.