Capitolo 2 – Abitare

È ora di cambiare il modo in cui abitiamo il Pianeta, a partire da come viviamo i luoghi.
Se l’Italia è un “bene comune”, abbiamo il dovere di immaginare un’alternativa, pensando a città più resilienti che rispondano alle reali esigenze dei cittadini, a periferie urbane come fucine di innovazione e bellezza, e alle aree interne come luoghi autentici da abitare che guardano al futuro, laboratori di infinite possibilità.

Cosa si intende per accesso ai servizi essenziali? Come si sviluppano nuove reti e filiere innovative? Cosa significa abitare la scuola?

Una riflessione ad ampio respiro per indagare come vogliamo abitare il mondo di domani, senza mettere in contrapposizione la vita di città e quella di campagna, esplorando le tante possibilità che già esistono e raccogliendo quelle più virtuose per portarle con noi nel Grande Trasloco.