Esplorare vuol dire andare oltre ciò che si conosce, l’esplorazione in tutte le sue forme è un riflesso della curiosità umana, che da sempre cerca di rispondere ai nuovi interrogativi che incontra lungo il proprio percorso. Le grandi esplorazioni di oggi guardano allo Spazio, viaggi sempre più lontani alla ricerca di risposte e soluzioni.
Dalla galassie ai banchi di scuola la distanza non è così tanta come si potrebbe immaginare, perché è proprio lì a scuola che si alimenta la curiosità, quella sana voglia di sapere e conoscere, che se ben allenata si trasforma in una vera e propria attitudine alla vita.
In compagnia di Patrizia Caraveo, astrofisica e dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), e Lorella Carimali, docente di matematica e fisica al Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano, unica italiana tra i finalisti del Global Teacher Prize 2018, chiudiamo il capitolo dell’Abitare per aprire lo sguardo verso quello del Viaggiare. In una riflessione sull’abitare discipline e terreni ancora inesplorati immaginando come aiutare i più giovani ad essere curiosi viaggiatori di domani.
Appuntamento realizzato in collaborazione con SFIDE – La scuola di tutti.