fbpx
Now Reading
Esploratori dietro casa: la storia di Valentina e Cristian, “Mai Fermi”

Esploratori dietro casa: la storia di Valentina e Cristian, “Mai Fermi”

Valentina Balestri e Cristian Cavina, giornalista e blogger lei, artigiano lui, romagnoli doc, stanno scoprendo luoghi in cui ben di rado l’essere umano mette piede. In Amazzonia? In qualche isola del Pacifico? Nel deserto del Sahara? Macché! Nella loro bella e simpatica Romagna, lungo fiumi e torrenti dimenticati da quasi tutti

Hanno risalito o disceso il Marecchia, il Savio, il Rubicone o il Riborsia, per citare i principali. Spesso camminando nell’acqua, perché non ci sono sentieri, soprattutto quando sono nelle parti più alte, vicino alle sorgenti.

Ci consideriamo due avventurieri. Ogni volta le sorprese non mancano. Scopriamo sempre posti magici come cascate, pozze d’acqua cristallina, piscine naturali in cui tuffarci, fiori e piante meravigliose

Valentina Balestri

Tanta bellezza che hanno deciso di condividerla con foto e video sul sito www.maifermi.it e relativi canali social Facebook, Instagram e Youtube.

Si tratta di fiumi e zone di cui ovviamente esistono le mappe, ma sembrano territori inesplorati, non incontriamo quasi mai nessuno, ci sembra sempre di essere i primi ad arrivarci. Quel che è sicuro è che in alcuni posti è da anni che non ci passa un essere umano.

Cristian Cavina
Cascata della Sega – Premilcuore (FC) © Mai Fermi

Valentina e Cristian hanno anche girato il mondo, dall’Africa all’Asia all’America Latina. Ora il loro obiettivo è esplorare i mille chilometri dei fiumi della Romagna, fotografarli, raccontarne la bellezza.

Non occorre andare dall’altra parte del mondo per scoprire meraviglie. Come diciamo noi spesso, ‘il posto bomba’ che ti lascia a bocca aperta puoi scovarlo anche a mezz’ora da casa”.

Valentina Balestri

E a guardare foto e video si rimane veramente stupefatti. Certi scorci portano a pensare che Valentina e Cristian siano in una foresta equatoriale. E invece no. “Abbiamo anche passato alcune notti lungo questi fiumi -raccontano-. Di notte i rumori del bosco e dell’acqua cambiano, si ingigantiscono. E anche il fiume ha un aspetto diverso, forse più misterioso”.

Quando esplori questi fiumi e torrenti ti rendi conto della bellezza della natura. E anche che è un dono di cui dobbiamo avere grande rispetto e di cui dobbiamo prenderci cura. Inoltre, questa bellezza ti cambia, ti contagia. Torni a casa che sei più ricco”.

Valentina Balestri
Ponte della Brusia – Portico di Romagna e San Benedetto in Alpe (FC) © Mai Fermi

Valentina e Cristian amano l’avventura e l’esplorazione. Ma prendono anche le dovute precauzioni, visto che si muovono in territori poco conosciuti e poco frequentati. “Lasciamo precise informazioni a parenti e amici sul nostro itinerario, verifichiamo se e quanto c’è copertura dei cellulari -spiega Cristian-. Abbiamo scarpe e attrezzatura adatte, anche se cerchiamo di camminare il più leggeri possibile. Quindi non mancano mai le torce, qualche cesoia per districarci nei rovi, acqua da bere e cibo, corde e imbragatura”.

Dopo aver visto le immagini scattate da Valentina e Cristian, viene da chiedersi: ma qui intorno a casa mia quali territori ‘inesplorati’ ci sono? Il sospetto, quasi una certezza, è che ci stiano solo aspettando.


Cart'armata edizioni srl - via Calatafimi, 10 - 20122 Milano Tel 02.83242426