Diventa protagonista del paesaggio urbano in cui vivi!
Basta poco per rivitalizzare uno spazio che è privo di personalità, o magari è stato abbandonato all’incuria: in Risveglia la città (Terre di mezzo Editore) l’autrice e illustratrice canadese Keri Smith ci regala tanti spunti artistici per superare l’estraneità che ci separa dai luoghi in cui viviamo, troppo spesso a noi semi-sconosciuti, e creare comunità.
Perché non lanciare ad esempio una bomba di semi in posti che avrebbero bisogno di essere abbelliti e riempiti di verde, come le zone industriali o i terreni abbandonati? Bastano un po’ di semi misti (è importante che siano autoctoni), del compost, argilla in polvere e acqua. In una città con strade più belle vivono abitanti più felici!
Una curiosità: questa tecnica è usata dagli artisti che fanno guerrilla gardening* per protestare, ad esempio, contro la proprietà corporativa dei terreni e lo sviluppo urbano incontrollato. Queste sono le istruzioni per realizzarla:

Perché non cercare di comunicare meglio con gli altri abitanti del quartiere?
Per iniziare potresti far conoscere a tutti gli angoli più belli o curiosi, realizzando una mappa della tua zona! Disegna la cartina dell’area in cui vivi, oppure usane una esistente, scrivi su un talloncino “voi siete qui” e incollalo in corrispondenza del punto in cui la esporrai. Ora aggiungi i tuoi punti di interesse preferiti: il posto perfetto per sedersi a leggere un libro, il tuo albero del cuore, il panino più buono ecc. Vai nel luogo che hai scelto e appendi la mappa! Per attaccarla è meglio usare la colla di farina: un miscuglio di acqua e farina che diventa una colla resistente usata per affiggere manifesti e numerosi altri lavori creativi. La ricetta per crearla è piuttosto semplice:

Scopri tanti altri spunti su come riattivare la tua città partecipando alla conversazione con Nicoletta Tranquillo, socia fondatrice della cooperativa Kilowatt Bologna (che ha ridato vita alle Serre dei Giardini Margherita) e Roberta Franceschinelli, presidente della rete Lo Stato dei Luoghi nonché responsabile di Culturability, il programma della Fondazione Unipolis che sostiene iniziative culturali capaci di generare innovazione, attivazione di comunità e coesione sui territori.
A questo link puoi acquistare il libro “Risveglia la città” di Keri Smith.
*Guerrilla Gardening. Una forma di azione non violenta che coinvolge tanti metodi, compreso piantare della vegetazione in luoghi pubblici o aree abbandonate, nell’ottica di risanare la terra che è stata trascurata o usata impropriamente, dandogli un nuovo scopo.
Potrebbe anche essere usata per abbellire spazi pubblici o per far crescere frutta e verdura.