Il ritmo della libertà: incontro con Jack Jaselli, cantautore viandante lungo la Francigena
- Appuntamento mercoledì 23 giugno, ore 21
Un passo dopo l’altro la strada sembra srotolarsi all’infinito, e mentre consuma le suole il paesaggio tutto intorno muta impercettibilmente, proprio come noi. La vegetazione, gli incontri inaspettati, la sete di libertà si trasformano in un giro di chitarra, poi nelle note di una canzone.
L’ultimo tour di Jack Jaselli, un viaggio itinerante a piedi lungo la via Francigena per scoprire e riscoprirsi, è un inno all’energia rivoluzionaria del cammino. Alla capacità di essere “qui e ora” a godere della bellezza, tenendo lo sguardo fisso in avanti, a spaziare tra scenari aperti.
Il ritmo lento e ancestrale del cammino, Jack Jaselli, cantautore e musicista, lo conosce bene. E lo racconta in un libro fresco di stampa, Torno a casa a piedi (Deagostini).
Ce la racconterà, a parole e in musica, in un incontro dedicato a tutti quelli che, come noi, sono pronti a ripartire. A tutti quelli per cui «camminare è una condizione esistenziale, prima ancora che fisica. Si va avanti con il cuore, mica con le gambe».
Camminare è una medicina potentissima. E non solo perché ci insegna a scegliere cosa lasciare a casa, il superfluo, e qualcosa per cui vale sempre la pena ritornare. A Jack sono bastati un bastone intagliato nel sambuco, uno zaino e una chitarra. Come lui, ripercorriamo il cammino fatto da migliaia di altri umani sperando di trovare ciò che cerchiamo. Una prospettiva per il futuro, nel nostro caso. Più lento, a misura d’uomo e in armonia con i luoghi e le persone. O magari una canzone, da regalare ai nostri compagni di viaggio.
Vi aspettiamo in diretta mercoledì 23 giugno, ore 21, qui sul sito del Grande Trasloco.