Wildling Shoes GmbH
Walbach 9
51766 Engelskirchen
Germany
Wildling Shoes è un’azienda tedesca fondata nel 2015 per la produzione e l’ideazione di scarpe minimaliste. Il minimalismo della nostra scarpa è incentrato sull’utilizzo di materiali robusti e allo stesso tempo molto leggeri che permettono una completa flessibilità e libertà di movimento naturale del piede, quasi come da scalzi. L´innovativa e sottilissima soletta non costringe il piede ma influisce in modo positivo sulla salute e sul benessere del nostro corpo.
Wildling Shoes vuole estendere questo impatto positivo in tutti i settori in cui può agire come azienda: le relazioni sociali, il rispetto dell’ambiente e le condizioni di lavoro. Anche per questo abbiamo affidato la manifattura delle nostre scarpe sostenibili ad artigiani in Portogallo nel rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.
Ci consideriamo parte di una grande Re:generation: vogliamo contribuire a contrastare le sfide elementari della nostra generazione – il cambiamento climatico e l’ingiustizia globale – con un nuovo modo di lavorare e di gestire le proprie risorse: condizioni di produzione eque, materie prime sostenibili, attenzione all’ambiente, protezione del clima, economia circolare e new work. Queste sono le basi per lavorare in modo sostenibile a tutti i livelli. Circa 200 dipendenti in tutta la Germania lavorano per questo obiettivo secondo il principio “remote-first”.
Quali sono stati i primi passi che avete mosso nella direzione della sostenibilità?
Quando Wildling è stata fondata nel 2015 aveva come visione quella di sviluppare un prodotto che fosse il più sostenibile possibile e che non incidesse sull’ambiente. Con la crescita dell’azienda però questa idea non è più bastata: I fondatori di Wildling Shoes, Anna e Ran Yona, hanno man mano sviluppato la visione di portare l’impresa a diventare un’azienda non più ad impatto neutro bensì a impatto positivo per l’ambiente. Ciò significa che Wildling non solo è gestita in modo da inquinare il meno possibile ma fa realmente la differenza sforzandosi di contribuire il più possibile a migliorare il nostro pianeta. Il primo passo verso questo obiettivo è stato quello di creare una squadra che si occupasse del problema “impatto ambientale” cercando e trovando soluzioni e vie pratiche tramite la partecipazione a progetti a favore della natura e diventando membri di organizzazioni ambientali.
Qual è il progetto più visionario che vi rappresenta di più in questo momento?
Una delle prime tappe nel viaggio verso un’impresa ad impatto positivo è stata l’adesione al movimento di 1% for the Planet nel 2020.Come membro di questo movimento, Wildling Shoes offre l’1% del suo profitto annuale ad un partner non-profit, in questo caso all’organizzazione “Rewilding Europe”. Per Wildling questa è una grande opportunità e la possibilità di passare dalle parole ai fatti sostenendo un’organizzazione che condivide valori e obiettivi simili ai nostri: la rigenerazione e la conservazione della natura e della biodiversità.
In che modo vi state preparando a traslocare nel futuro?
Wildling Shoes si considera parte di una grande Re:generation: la generazione che ora deve fare tutto il necessario per affrontare le grandi sfide del nostro tempo – il cambiamento climatico e l’ingiustizia sociale. Come azienda è importante assumersi la responsabilità di ogni passo. Questo include la conservazione della biodiversità con progetti appropriati, il sostegno alla rinaturalizzazione ambientale e alla riforestazione e la coltivazione e produzione di materie prime sostenibili. Pertanto, Wildling Shoes si posiziona consapevolmente come un’azienda partecipe a questo scopo e continua a sviluppare le proprie idee assieme a partner altrettanto impegnati.