Mercoledì 17 marzo abbiamo incontrato in diretta Davide Longoni, maestro della panificazione moderna, per un incontro-laboratorio a tema “pane”!
Questa è la ricetta per realizzare il suo pane di campagna.
Per preparare 2 pagnotte da circa 500 gr vi serviranno:
- 450 gr di farina di grano tenero tipo 2
- 50 gr di farina di segale
- 375 ml di acqua
- 75 gr di lievito madre (possibilmente in crema)
- 10 gr di sale
VIDEO TUTORIAL
PROCEDIMENTO
Unite le farine e 325 ml di acqua e impastate quel tanto che basta per far sparire ogni granello asciutto di farina. Questo processo si chiama autolisi.
Dopo un’ora unite il lievito madre e iniziate a impastare.
Quando il lievito madre sarà ben amalgamato e assorbito nell’impasto, aggiungete il sale e i restanti 50 ml d’acqua a filo.
Continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Mettete l’impasto a lievitare in massa a 28° (consigliamo in forno spento, con la luce accesa) per circa 3 ore.
Ora potete iniziare a formare le pagnotte: dategli una preforma tonda e lasciatele riposare per 15 minuti. Procedete quindi con la formatura e mettetele in cestini di lievitazione precedentemente infarinati oppure in una scolapasta rivestito con uno strofinaccio pulito. Fate riposare in frigorifero per 15 ore.
Guarda il video dell’incontro con Davide Longoni per scoprire qual è l’impatto ambientale, sociale ed economico di una filiera corta e condivisa.