Capitolo 2

Una sfida on the road: bando per la concessione di 100 case cantoniere

Con quel loro colore “rosso pompeiano”, spesso posizionate su strade ormai poco trafficate, hanno un…

Sei responsabile di sei metri quadrati di foresta tropicale. Giornata della Terra 2021

Mangi una bistecca, bevi un caffé, gusti un pezzettino di cioccolato e da qualche parte…

“Che cosa ti fa sentire a casa?” Partecipa alla call

Che cosa significa per voi “casa”? Associamo spesso la parola casa ai nostri ricordi più…

I nuovi montanari, secondo Paolo Cognetti

Fin da piccolo avevo il sogno di gestire un rifugio alpino. Quassù questa idea si…

Appennino futuro: come e perché riabitarlo. Incontro con Maurizio Carucci e Martina Panarese

Come può Cascina Barbàn rappresentare un modello replicabile per chi sogna un abitare diverso?

Spazio al futuro! Con Lo Stato dei Luoghi e Kilowatt Bologna

La rigenerazione urbana proietta le città verso il futuro.

Abitare la scuola, abitare i confini. Con Marco Rossi-Doria e Fabio Geda

La scuola è un prezioso presidio di comunità, capace di attivare i cittadini a prendersi…

La vita di Paolo Cognetti tra Milano e una baita in Valle d’Aosta

Sono un estremista e quindi non ho scelto vie di mezzo, tipo andare ad abitare…

Una casa per tutti: incontro con Fabrizio Barca

Come costruire una “strategia per la casa” che passi dalle periferie urbane e arrivi fino alle aree interne?

Abitare la montagna, scegliere il futuro: dialogo con Paolo Cognetti

Insieme a Paolo Cognetti andiamo alla ricerca di nuovi significati del verbo “Abitare”.