È arrivato il momento di fare merenda! Gli amici di Biosüdtirol ci propongono una ricetta speciale dell’Agricoltrice bio Rosi.
Per assaporare i gusti e profumi dell’Alto Adige, partecipate alla degustazione online di prodotti biologici venerdì 16 aprile, ore 18, qui sul nostro sito e acquistate una delle box realizzate per l’occasione. Sarà un viaggio dedicato al gusto: in compagnia di Josef Meraner della Cooperativa Biosüdtirol, scopriremo la storia degli agricoltori bio e delle loro mele fresche, Giorgio Colantonio di Alpenpur ci racconterà i segreti delle sue confetture artigianali, e infine Lena Hafner dell’acetaia Walcher ci insegnerà come l’acidità nobilita la cucina.
Ed ecco qui una ricetta semplice e veloce: il tempo di preparazione è di solo 20 minuti!
Ingredienti (per 4 persone)
3-4 mele Bonita
1300 g di farina biologica
130 ml di latte biologico
2 uova
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
Rum
zucchero vanigliato
limone
olio
cannella
zucchero a velo
Preparazione
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fette dello spessore di 1 cm. Mettere la farina in una ciotola, unirvi il latte incorporandolo poco a poco, quindi unire il tuorlo d’uovo, il limone, la vaniglia e il Rum. Aggiungere all’albume un pizzico di zucchero e sale, quindi montarlo a neve ferma. Incorporare l’albume montato agli altri ingredienti. Immergere una a una le fette di mela nell’impasto e friggere in olio bollente finché siano ben dorate. Cospargerle di cannella e zucchero a velo. Servirle accompagnandole con un sorriso!
Il suggerimento di Rosi:
Se si desidera rendere le frittelle un po’ meno pesanti, si può aggiungere all’impasto un po’ di birra. Buon appetito!
Vi aspettiamo venerdì 16 aprile, ore 18!