Sono una persona libera perché continuo a realizzare i miei sogni ogni giorno.
Si descrive così nella sua biografia social Valentina Miozzo, viaggiatrice, guida escursionistica e travel-blogger: il suo amore per i viaggi l’ha portata ad esplorare in solitaria i luoghi più disparati, da un capo all’altro del mondo – dall’Amazzonia all’India, dal Libano alle Seychelles – sin da quando aveva 18 anni. Dopo lo stop forzato ai viaggi, nel corso del 2020 ha gestito una guesthouse a Kongsfjord, un villaggio abitato da molte più foche e renne che persone (appena 28) su un fiordo norvegese all’altezza di Capo Nord.
Un’occasione unica per mettersi alla prova, dopo aver gestito per tanti anni un agriturismo nel modenese, e raccontare un luogo unico al mondo, dal fascino per molti versi ancora sconosciuto: il Circolo Polare Artico.
Per Valentina, esperta di turismo sostenibile e di esperienze in solitaria, viaggiare in maniera responsabile può cambiare il mondo, cercando una profonda connessione con luoghi e persone: sulla sua pagina alterna racconti dedicati al territorio e alla cultura locale. Scorrendo i suoi post dall’Artico potete leggere aneddoti sui Sami, la popolazione indigena della Norvegia, scoprire a che temperatura l’acqua del mare si congela e forma la banchisa, e qual è il mezzo di trasporto migliore da quelle parti – lo slittino!
Trovo che camminare sul ghiaccio possa essere una metafora della vita.
Procedi, arretri, devi, eviti, procedi, ti fermi, guardi, analizzi, vai avanti, scivoli, cadi, rialzati, scivola di nuovo. Cadi. Rialzati.

Quella di Valentina è una prospettiva privilegiata anche per raccontare i cambiamenti climatici, che in questa zona del mondo viaggiano ad una velocità doppia rispetto al resto del pianeta.
“Negli ultimi 40 anni la banchisa polare ha perso oltre il 42% della sua superficie. Conservo questa foto, da anziana la farò vedere ai bambini, che molto probabilmente la banchisa artica la vedranno solo in foto.”

Dal suo punto di vista di giovane donna e viaggiatrice responsabile, che nell’ultimo anno è stata capace di rivoluzionare la sua vita con un grande spirito di adattamento, Valentina Miozzo ci racconterà come viaggeremo nel futuro in un incontro che vi porterà tra i ghiacci, le renne, l’immensa Tundra e le tradizionali casette norvegesi, a migliaia di chilometri da casa… proprio come è successo a lei!
Vi diamo appuntamento a mercoledì 26 maggio, ore 18, qui sul nostro sito!
Subito dopo l’incontro, alle 19 vi aspettiamo su Instagram per una chiacchierata con Valentina, dove potrete farle tutte le domande che volete!